DOVE SI COMPRANO I BRACCIALETTI GIALLI?

Dove si comprano i braccialetti gialli dell’OCCCADAY?
A spanne negli ultimi giorni sono arrivate almeno un centinaio di richieste del genere.

Facciamo un breve passo indietro.
Cosa è il BRACCIALETTO GIALLO?
Il braccialetto giallo è uno strumento.
Non è particolarmente bello da indossare, non è realizzato con materiali pregiati, è un semplice bracciale in silicone personalizzato con una scritta: OCCCADAY.

CHE VUOL DIRE CHE È UNO STRUMENTO?
L’uso del braccialetto ne determina l’importanza e il valore.
Servirà infatti per mostrare la propria partecipazione alla giornata del primo maggio.
Il primo Maggio, festa dei lavoratori, la maggior parte di noi lavorerà e proprio mentre tutti noi lavoreremo nel giorno in cui per antonomasia gli altri non lo fanno, saremo lì, con un braccialetto giallo in bella vista, a dire: “Ci siamo anche noi. Ci siamo sempre anche noi, e sta volta abbiamo da dirvi una cosa”
Che cosa intendiamo comunicare?
– che il nostro è un settore completamente ignorato, salvo per le tasse che siamo chiamati a pagare.
– non abbiamo contratti che possano adeguatamente rispondere alle esigenze, tanto dei dipendenti quanto dei titolari che ci assumono.
– non esiste un adeguato controllo che premi chi si sforza nonostante tutto di lavorare in piena regola, anche quando le regole sembrano apparentemente esagerate ed esasperanti.
– siamo una parte fondamentale della forza lavoro del paese.
– siamo parte della cultura e della tradizione del paese.
– potremmo essere parte di uno sviluppo del paese e di un suo miglioramento se venissimo presi adeguatamente in considerazione.
Ogni anno intendiamo dare a questa comunicazione un tema specifico.
Quest’anno il tema scelto sarà l’ECOLOGIA e a tal proposito vi rimandiamo ad un COMUNICATO POLITICO nel quale esprimevamo già la nostra idea al riguardo.

CHE VALORE HA IL BRACCIALETTO?
Il valore sarà proporzionale alla partecipazione.
Se saremo in pochi il valore sarà scarso. Ma immaginate se il primo maggio un cliente entrerà la mattina al bar a fare colazione e vedrà barista e cassiera indossare il bracciale.
Poi andare a pranzo in una trattoria e rivederlo di nuovo al polso del cameriere.
La sera andare a fare aperitivo e vederlo al barman o magari andare a ritirare una pizza e vederla al braccio del pizzaiolo.
In quel caso il valore sarà elevatissimo e non potranno non ascoltarci.

<<< il bracciale sarà valido per ogni OCCCADAY, da qui agli anni futuri >>>

MA ALLORA DOVE POSSO COMPRARE IL BRACCIALETTO?
OCCCA non è la NIKE. Non abbiamo store sparsi sul territorio.
Non abbiamo la CLIPPER che ci produce 80mila braccialetti e li distribuisce per le tabaccherie di tutta Italia.
OCCCA nasce in rete, prima su una pagina facebook, poi con questo blog e su Youtube.
L’unico modo che abbiamo per far si che tutti abbiate il braccialetto è innanzitutto comprarne uno stock ingente facendolo personalizzare e poi recapitarvelo direttamente a casa (o magari al ristorante).
Per farlo useremo un crowdfounding sulla piattaforma di EPPELA.
Come funziona?
Determineremo un obiettivo economico (probabilmente 5 mila euro).
Tale obiettivo si potrà raggiungere facendo una donazione che di fatto sarà equiparabile ad un pre-acquisto.
La donazione ipotizzata sarà di 10 euro.
Con questa donazione, ad obiettivo raggiunto, ognuno potrà ricevere il bracciale o i bracciali all’indirizzo che avrà fornito.

PRIMA SI RAGGIUNGE L’OBIETTIVO, PRIMA LI POTREMO SPEDIRE!

Con 10 euro è possibile pagare l’acquisto del braccialetto, la busta in cui inserirlo e la spedizione.

Con questa donazione però non vi si chiederà solo di “acquistare” il braccialetto ma anche di sostenere OCCCA in progetti futuri, uno su tutti la realizzazione di un vero e proprio PORTALE professionale, che se saremo capaci di sostenere un simile sforzo, potrà diventare il mezzo per arrivare ad una vera e propria associazione nazionale attraverso la quale formalizzare azioni come l’OCCCADAY e proposte anche di livello più elevato (prima o poi bisognerà cambiare qualcosa a livello formale se si vuole migliorare la nostra realtà).

Dopo il meeting di OCCCA alla Borsa Internazionale del Turismo di MILANO, con molti di voi abbiamo iniziato a lavorare alla stesura di uno statuto e di un codice deontologico.

Come voi, anche noi lavoriamo.
Sappiamo quanto per voi sia già difficile seguire l’iter complesso delle azioni che cerchiamo di mettere in atto. Per noi c’è la difficoltà di ragionarle, confrontandoci ogni giorni, tra un servizio di pranzo e uno di cena.

Vogliamo passare da una fase “hobbystica” di OCCCA ad una più professionale, per farlo però abbiamo bisogno di un sostegno iniziale.
Qualcuno oggi le chiama STARTUP.
Noi preferiamo chiamarla BRIGATA.

Perchè se vogliamo farcela, pensiamo che prima di tutto, prima di qualsiasi OCCCADAY o braccialetto, dobbiamo pensare a questo e smetterla di pensare che siamo “camerieri contro cuochi” o “dipendenti contro i titolari”.
Soltanto UN’UNICA BRIGATA.

Contiamo di far partire il crowdfounding entro massimo 2 settimane.
Vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *