5 strafalcioni trovati nel “GRUPPO DELLE PARTITE IVA” che un ristoratore dovrebbe conoscere.
Facebook è quel luogo virtuale in cui ognuno può dire la sua, nulla di diverso dai vecchi bar di paese dove attorno a un mazzo di carte e qualche bicchiere di bianco si consumavano animate discussioni.
La differenza sostanziale sta nelle dimensioni.
Online alcune discussioni dilagano come il corona virus in Cina e si sa, a forza di leggere la stessa opinione condivisa da tanti va a finire che quella opinione diventa verità anche quando non lo è.
E siccome non abbiamo tempo, siccome è più facile credere che approfondire, siccome esiste un bias cognitivo di conferma che ci porta a cercare solo notizie che confermano le nostre credenze, certe informazioni diventano bombe da rilanciare.
Più agiscono su dolore e rabbia e più funzionano, motivo per cui spesso nei bar attorno a un mazzo di carte e qualche bicchiere di bianco si finisce a far volare sedie.
In alcuni campi il fake o semplicemente la credenza popolare diventa un vero e proprio pericolo sociale.
Nel campo della salute
In quello della scienza in generale.
E perché no? Anche nel campo dell’imprenditoria.
Eppure la rete è piena di persone che sostengono la cura per il cancro attraverso acqua e limone, di terrapiattisti incalliti e di partite iva che sparano strafalcioni che neanche al primo anno di ragioneria.
E la cosa è grave. Molto grave.
Perché spesso l’imprenditore dimentica un concetto fondamentale, quello della responsabilità sociale, convincendosi che se fa bene o se fa male è un problema che riguarda solamente lui.
E invece no.
Perché l’impresa è inserita in un macro ambiente in cui gli attori che direttamente e indirettamente subiscono conseguenze positive e negative delle azioni dell’imprenditore sono tanti.
Familiari, dipendenti, familiari dei dipendenti, fornitori ma anche le altre imprese concorrenti che non sempre da una cattiva gestione del “negozio accanto” ricevono dei vantaggi.
Chi fa impresa deve saper fare impresa, mi sembra banale.
Banale come alcuni concetti di base da conoscere, attraverso i quali non è certamente assicurato il successo ma senza dei quali la probabilità del fallimento è estremamente alta.
Mi riferisco alle elementari regole, leggi, nozioni economiche-finanziarie che volenti o nolenti influiscono di gran lunga sul bilancio aziendale, documento spesso considerato al pari di una leggenda metropolitana, tutti sanno che esiste ma nessuno lo ha mai visto.
Eppure ci sono gruppi Facebook formati da imprenditori e liberi professionisti in cui la maggior parte dei post rispecchia un’ignoranza totale proprio su questi temi.
Inesattezze, strafalcioni, soluzioni impossibili sono il pane quotidiano capace solo di creare rabbia, confusione e ancora più ignoranza.
Ecco allora che in questo articolo ho voluto elencare 5 strafalcioni trovati nel gruppo delle partite iva che un ristoratore dovrebbe conoscere.
1) Dal vostro incasso lo Stato si prende il 10% (o altre aliquote in base al settore) di iva.
Questo concetto dell’iva proprio non lo digerite e se la frase in sé non sarebbe totalmente sballata è il concetto che avete in testa a riguardo che poi vi fa fare un gran casino.
La dimostrazione sono il post come quello sopra in cui si parla di proporre l’iva a parte…ma cosa significa, perché ora non è a parte?
Sarà il caso di chiarire una volta per tutte che l’iva è una partita di giro.
Cosa significa?
Che la sua applicazione ha un effetto diretto sul prezzo da applicare sul proprio prodotto, ha un effetto sulla capacità di spesa del cliente finale e quindi sulle vendite ma certamente non ha effetto sul conto economico aziendale.
In pratica l’iva è un’entrata che transita nel bilancio ma che è destinata ad enti terzi, in questo caso lo stato.
Ripeto: “che transita nel bilancio”.
Come tale deve essere considerata per far sì che non abbia un’influenza sul risultato economico della gestione.
Per dirla in maniera ancora più semplice quando voi vendete un piatto la percentuale di iva applicata corrisponde ad un valore che lo stato non sfila dalle vostre tasche ma da quelle del cliente che il piatto se lo mangia.
Pensare il contrario significa credere erroneamente che l’iva sia una tassa che grava sul vostro lavoro mentre in realtà è un’imposta che avete l’obbligo di addebitare al cliente per poi restituirla allo stato, facendo in pratica da tramite.
Pensare il contrario significa spesso fare i conti in modo assolutamente strampalato, andando a ragionare sul prezzo di vendita anziché sull’imponibile.
La conseguenza pratica, ad esempio (e vi assicuro che è un esempio reale) è quello di andare a calcolare il margine di contribuzione di un piatto prendendo come dati il prezzo di vendita (iva compresa) e il costo delle materie prime utilizzate (iva esclusa).
Inutile sottolineare che alla fine i conti non tornano.
2) Il totax rate è del 65/70/80 % sul fatturato.
Se a molti sembrerà banale purtroppo siamo nella situazione di dover sottolineare che le tasse si pagano sull’utile e non sul fatturato.
Sempre sul nostro amato social gira una bella immagine che riporta la frase “…quando incassate 40 Euro lo stato attraverso le tasse si prende il 68% del vostro fatturato e con ciò che resta l’imprenditore deve pagare dipendenti, fornitori, macchinari ecc…”
Se così fosse, soprattutto in un settore come quello ristorativo dove i costi sono estremamente alti, tutti chiuderebbero, tutti, non qualcuno!!!
Perché le tasse, o imposte sul reddito, si pagano sull’utile aziendale e non sul fatturato.
Saper leggere un bilancio , capire come gestire il proprio conto economico, conoscere quali costi sono per la propria attività detraibili o deducibili, tenere sotto controllo costantemente alcuni indicatori chiave di performance porterà a saper gestire la propria azienda anche da un punto di vista economico-finanziario e non solo prettamente operativo.
“Ivan (utente Facebook) di fronte al post di un ragazzo che affermava di avere una partita iva e che gli affari gli andassero piuttosto bene commenta con la domanda retorica:
– “Allora noi siamo tutti coglioni sfigati?”(lo ammetto, non ho resistito a intervenire con un secco “SI”).”
3) In Italia è impossibile fare impresa.
Cristiano (sempre utente Facebook) sentenzia che qualsiasi attività apri in Italia sei già fallito.
L’idea di base non è che in Italia sia difficile (il che è assolutamente vero) ma che sia proprio impossibile.
Perché? È semplice.
Perché se non ce la faccio io non devi farcela neanche tu e se ce la fai è probabile che tu sia un ladro, che tu non paghi fornitori e dipendenti, che tu evada le tasse.
Se così non fosse la tesi crolla e crolla anche le mia convinzione per cui non è mica colpa mia ma di altri, il governo, le tasse o il cliente non importa ma certamente non mia.
E invece in Italia c’è chi ce la fa e anche chi ce la fa molto bene (dopo aver pagato collaboratori, fornitori e stato) anche nella ristorazione, anche nella tua città, anche….
4) Se vuoi sopravvivere devi fare tanto, ma tanto nero.
Se un tempo fare nero era piuttosto semplice oggi è diventato molto ma molto più complicato e potrebbe portarti delle problematiche secondarie non indifferenti
La prima naturalmente è quella di un controllo da parte delle autorità competenti e siccome oggi queste autorità hanno dei mezzi che ieri non avevano risulta molto semplice per loro andare a incrociare dei dati che possono metterti con il culo allo scoperto.
Nel caso in cui andrai a avere un accertamento e di conseguenza magari ricevere una multa per qualche tua infrazione è molto probabile che ciò che tu hai risparmiato attraverso qualche scontrino in meno andrà a farsi friggere.
Questa è naturalmente la conseguenza più immediata ma ce ne sono altre secondarie come ad esempio la difficoltà di andare a chiedere dei prestiti in banca avendo un utile pari a zero o magari anche sotto lo zero o l’impossibilità un giorno di andare a rivendere in modo profittevole la propria attività perché agli occhi dell’acquirente non avrà nessun valore.
Ecco perché non sempre fare troppo nero è l’idea più furba del mondo.
5) Io il POS non lo metto, mica voglio far arricchire le banche!!!
La legge di bilancio 2019, in un decreto attuativo a partire dal 1° luglio 2020, obbliga tutti i commercianti, i professionisti e gli studi associati a consentire ai propri clienti di saldare il conto con metodi di pagamento elettronici.
Di fatto tale obbligo è già presente in Italia dal 2012, ma la totale assenza di sanzioni rendeva tale obbligo difficilmente realizzabile. Ora invece le cose cambiano, in quanto il nuovo decreto legge prevede anche delle specifiche sanzioni.
Al di là dell’obbligo di legge la possibilità di pagare con bancomat o carta di credito è oggi per il cliente qualcosa di scontato e andare contro alla normalità è la strada spesso più veloce per perdere clientela.
Hai un piccolissimo guadagno oggi per avere una perdita importante domani, atteggiamento del bottegaio di provincia, atteggiamento che oggi non paga più a prescindere dal settore e dal luogo in cui si opera.
Inoltre molti non sanno o non vogliono ammettere (forse perché senza pos è più facile fare nero) che le spese bancarie possono essere messe a bilancio in modo da abbassare l’utile e pagare meno tasse.
Quella che segue è una delle ultime immagini postate in un gruppo di partite iva.
Queste sono solamente cinque dei tanti strafalcioni condivisi in luoghi dove in teoria dovrebbero esserci degli imprenditori, ossia dei professionisti capaci di tenere in piedi un’azienda.
Ma come si può lontanamente pensare di farlo senza conoscere minimamente le regole del gioco?
Ora è estremamente probabile che ti frullino per la mente una serie di scuse e alibi.
Nel mio settore è differente…
Nella mia città è differente…
Nella mia particolare situazione è differente…
Voglio allora lasciarti con una piccola provocazione.
Fino a quando in Italia esisteranno attività ristorative capaci di produrre utile dopo aver regolarmente pagato collaboratori, fornitori, tasse, imposte e contributi tutto ciò che tu pensi sarà una inutile scusa capace solo di toglierti dalla responsabilità del successo o dell’insuccesso della tua impresa.
di Alessandro Bartolocci – www.professioneristoratore.it
Awsome site! I am loving it!! Will be back later to read some more. I am bookmarking your feeds also
Terrific post however I was wanting to know if you could write a litte more on this topic? I’d be very thankful if you could elaborate a little bit more. Many thanks!
I always was interested in this topic and still am, thankyou for putting up.
I appreciate, cause I found exactly what I was looking for. You’ve ended my 4 day long hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye
Do you have a spam problem on this website; I also am a blogger, and I was curious about your situation; many of us have developed some nice practices and we are looking to swap methods with other folks, be sure to shoot me an e-mail if interested.
Have you ever considered publishing an e-book or guest authoring on other websites? I have a blog based on the same subjects you discuss and would love to have you share some stories/information. I know my viewers would appreciate your work. If you’re even remotely interested, feel free to send me an e-mail.
You are my inspiration , I possess few blogs and sometimes run out from to brand.
What i do not understood is actually how you’re not actually much more well-liked than you may be right now. You’re very intelligent. You realize therefore considerably relating to this subject, produced me personally consider it from a lot of varied angles. Its like women and men aren’t fascinated unless it is one thing to do with Lady gaga! Your own stuffs great. Always maintain it up!
I have not checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last several posts are good quality so I guess I will add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂
An attention-grabbing dialogue is worth comment. I think that you should write extra on this subject, it might not be a taboo topic but typically individuals are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers
Normally I do not read post on blogs, but I wish to say that this write-up very forced me to try and do so! Your writing style has been surprised me. Thanks, very nice post.
Very nice post. I simply stumbled upon your weblog and wished to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I will be subscribing to your feed and I’m hoping you write once more very soon!
wonderful points altogether, you just gained a brand new reader. What would you suggest about your post that you made a few days ago? Any positive?
Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Your website is very useful. Thanks for sharing.
Hello. fantastic job. I did not expect this. This is a remarkable story. Thanks!
Great V I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all the tabs as well as related info ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, site theme . a tones way for your client to communicate. Nice task..
I like this blog so much, saved to my bookmarks.
I have read some excellent stuff here. Definitely value bookmarking for revisiting. I surprise how so much attempt you put to make this kind of excellent informative web site.
I’m impressed, I must say. Really hardly ever do I encounter a blog that’s both educative and entertaining, and let me tell you, you’ve got hit the nail on the head. Your thought is outstanding; the difficulty is something that not enough people are talking intelligently about. I’m very completely satisfied that I stumbled throughout this in my seek for something regarding this.
I have read some excellent stuff here. Certainly price bookmarking for revisiting. I wonder how a lot effort you set to create the sort of wonderful informative web site.
I simply wanted to send a brief comment to be able to thank you for some of the amazing tips and hints you are posting here. My incredibly long internet investigation has at the end been rewarded with wonderful ideas to exchange with my contacts. I ‘d claim that most of us visitors are extremely endowed to be in a perfect site with many awesome individuals with interesting suggestions. I feel extremely grateful to have used your entire webpage and look forward to some more entertaining moments reading here. Thank you again for everything.
hi!,I like your writing very a lot! share we communicate extra approximately your post on AOL? I require a specialist on this house to resolve my problem. Maybe that is you! Taking a look ahead to look you.
I’m not sure why but this site is loading very slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back later on and see if the problem still exists.
What’s Taking place i am new to this, I stumbled upon this I have discovered It absolutely useful and it has aided me out loads. I hope to give a contribution & assist different users like its aided me. Great job.
Excellent read, I just passed this onto a colleague who was doing some research on that. And he actually bought me lunch as I found it for him smile Therefore let me rephrase that: Thanks for lunch!
I like what you guys are up too. Such clever work and reporting! Carry on the superb works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my website 🙂
Wow, amazing blog layout! How lengthy have you ever been blogging for? you make running a blog look easy. The overall glance of your site is excellent, let alone the content material!
La Macedonia settentrionale occupa circa il 37 del territorio dell’area geografica della Macedonia e circa il 44 della sua popolazione. È un Paese senza sbocco sul mare, ma ha molti specchi d’acqua sul suo territorio. Circa il 25 della superficie totale è coltivabile e adatto all’agricoltura. La vetta più alta è il Golem Korab nel monte Korab, alto 2 764 m.
Today, I went to the beach front with my children. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She placed the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear. She never wants to go back! LoL I know this is totally off topic but I had to tell someone!
Some truly nice and useful information on this web site, besides I think the layout holds good features.
I’d incessantly want to be update on new blog posts on this site, saved to my bookmarks! .
I simply couldn’t go away your web site prior to suggesting that I actually enjoyed the standard info a person provide to your guests? Is going to be again incessantly to inspect new posts.
The very core of your writing whilst sounding agreeable initially, did not settle properly with me personally after some time. Someplace throughout the paragraphs you were able to make me a believer but only for a short while. I nevertheless have got a problem with your leaps in assumptions and you might do nicely to fill in those breaks. In the event that you actually can accomplish that, I would undoubtedly end up being impressed.
I?¦ve been exploring for a bit for any high quality articles or weblog posts in this kind of space . Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this website. Studying this information So i?¦m satisfied to express that I have an incredibly good uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I such a lot unquestionably will make sure to don?¦t disregard this site and give it a glance on a relentless basis.
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is magnificent, as well as the content!
Hi, Neat post. There is a problem with your web site in internet explorer, would check this… IE still is the market leader and a big portion of people will miss your wonderful writing because of this problem.
I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was wondering what all is required to get set up? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100 positive. Any suggestions or advice would be greatly appreciated. Many thanks
It?¦s truly a nice and helpful piece of information. I?¦m satisfied that you just shared this useful information with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
There are some attention-grabbing points in time on this article however I don’t know if I see all of them middle to heart. There may be some validity however I’ll take hold opinion until I look into it further. Good article , thanks and we want more! Added to FeedBurner as effectively
An fascinating dialogue is value comment. I think that you should write extra on this subject, it won’t be a taboo topic but usually individuals are not sufficient to talk on such topics. To the next. Cheers
You made a number of good points there. I did a search on the theme and found the majority of people will go along with with your blog.
Thanks a bunch for sharing this with all of us you really know what you are talking about! Bookmarked. Please also visit my site =). We could have a link exchange arrangement between us!
Hello, i think that i saw you visited my website so i came to “return the favor”.I’m attempting to find things to improve my website!I suppose its ok to use a few of your ideas!!
Hiya, I am really glad I’ve found this information. Nowadays bloggers publish only about gossips and internet and this is really irritating. A good website with exciting content, that is what I need. Thanks for keeping this web site, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Can’t find it.
Pretty section of content. I just stumbled upon your site and in accession capital to assert that I get in fact enjoyed account your blog posts. Any way I’ll be subscribing to your augment and even I achievement you access consistently fast.
I don’t unremarkably comment but I gotta say thanks for the post on this great one : D.
I do enjoy the manner in which you have presented this particular problem and it does supply us a lot of fodder for thought. However, because of everything that I have experienced, I really trust as the feed-back pile on that folks continue to be on point and not start on a tirade of the news of the day. Still, thank you for this superb piece and though I do not necessarily concur with the idea in totality, I value your perspective.
he blog was how do i say it… relevant, finally something that helped me. Thanks
Very interesting details you have noted, thanks for posting.
Hey there just wanted to give you a brief heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading properly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different browsers and both show the same outcome.
Excellent post but I was wanting to know if you could write a litte more on this subject? I’d be very thankful if you could elaborate a little bit further. Kudos!
I like this post, enjoyed this one appreciate it for posting.
Thanks for another wonderful post. Where else could anybody get that kind of info in such an ideal way of writing? I have a presentation next week, and I am on the look for such info.
Great wordpress blog here.. It’s hard to find quality writing like yours these days. I really appreciate people like you! take care
Thanks for another informative website. Where else could I get that kind of information written in such a perfect way? I’ve a project that I’m just now working on, and I have been on the look out for such info.
Hello, i feel that i noticed you visited my weblog thus i came to “go back the prefer”.I am trying to find things to improve my website!I suppose its adequate to make use of some of your ideas!!
Respect to website author, some great entropy.
Thank you for another excellent article. Where else could anybody get that kind of information in such a perfect way of writing? I’ve a presentation next week, and I am on the look for such information.
I’ve read a few good stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I surprise how much effort you put to make such a wonderful informative website.
Good – I should definitely pronounce, impressed with your site. I had no trouble navigating through all tabs and related info ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, site theme . a tones way for your customer to communicate. Nice task..
I have recently started a website, the info you offer on this website has helped me greatly. Thanks for all of your time & work.
This website is my aspiration, rattling great design and style and perfect content material.
Hi, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, fantastic blog!